Come scegliere l’aspirapolvere senza fili: la nostra guida

Se sei approdato/a qui, significa che l’idea di comprare un’aspirapolvere senza fili è, se non già una decisione, almeno una possibilità che ti stuzzica un po’. In questo sito troverai guide, spiegazioni, recensioni e tante altre informazioni utili per fare chiarezza sul tipo di elettrodomestico di cui hai bisogno.

Di seguito, ecco alcuni suggerimenti e consigli su come scegliere l’aspirapolvere senza fili migliore per la tua casa.

Tipi di aspirapolvere senza fili

Esistono tre tipi principali di aspirapolvere senza fili:

  • Aspirapolvere a manico, o scopa elettrica: il tipo più comune. Solitamente un aspirapolvere portatile, compatto, con un tubo sottile per pavimenti, che si converte facilmente in un’aspirapolvere portatile.
  • Aspirapolvere a traino: si tratta di una sorta di barilotto su ruote, con un lungo tubo flessibile di pulizia.
  • Aspirapolvere verticale: più voluminoso rispetto alle versioni a manico, ma possono avere un contenitore staccabile per garantire una maggiore flessibilità.

Mentre la maggior parte degli aspirapolvere senza fili sono senza sacco, ci sono alcune versioni con sacchi per la polvere usa e getta. Questi hanno il vantaggio di avere maggiore capacità, quindi si devono svuotare meno spesso. Infatti, occorre tenere conto anche del costo dei sacchi per la polvere di ricambio.

Noi abbiamo provato molti modelli di aspirapolvere senza fili, e le nostre prove hanno dimostrato che è difficile trovare un ottimo aspirapolvere senza fili (anche se ce ne sono di modelli validi). Ma una cosa interessante è che spendere molto, spesso, non ti garantisce un aspirapolvere di prima classe. Abbiamo testato modelli che costano più di 300€ talmente scarsi nella pulizia che li abbiamo resi.

Per trovare il modello migliore per il tuo budget, vai alla nostra lista dei migliori aspirapolvere senza fili oppure dai un’occhiata alla sezione dedicata alle recensioni degli aspirapolvere cordless.

Come scegliere l’aspirapolvere senza fili: cosa cercare

Ci sono alcune funzionalità che dovresti ricercare in un aspirapolvere senza fili. Ecco le preincipali:

Sollevabilità e portabilità dell’aspirapolvere

La maggior parte degli aspirapolvere senza fili ha una modalità di pulizia portatile. Di solito si tratta di un aspiratore portatile estraibile o di un aspirapolvere del design della scopa elettrica in cui è possibile cambiare l’estremità da pavimento con altri piccoli utensili per superfici diverse.

È anche possibile rimuovere completamente il tubo e collegare gli strumenti all’unità di aspirazione principale per creare un piccolo aspirapolvere portatile. Ciò è ottimo per la pulizia di spazi ristretti, o posti in alto e in luoghi difficili da raggiungere, come in un’auto.

Alcuni aspirapolvere senza fili sono progettati prioritariamente per la pulizia di pavimenti e potrebbero non avere una modalità portatile o essere piuttosto ingombranti. Quindi vale la pena pensare prima a ciò che si intende pulire con l’aspirapolvere.

Esistono anche aspirapolvere portatili standalone. Sono solitamente più economici e potrebbero essere sufficienti se hai bisogno semplicemente di pulire le scale e l’auto.

Durata della batteria

Altra cosa importante che vale la pena considerare in merito a come scegliere l’aspirapolvere senza fili sia adatto alle tue esigenze è il tempo di ricarica e la durata della batteria in modalità standard e massima.

Il lasso di tempo in cui è possibile utilizzare un aspirapolvere senza fili, cioè la sua autonomia, dipende dal tipo di batteria che possiede e dalle impostazioni e modalità in cui lo si utilizza. Le batterie agli ioni di litio sono generalmente le migliori per una ricarica più rapida e una maggiore durata della batteria.

Altri aspetti da controllare includono in merito alla batteria sono:

  • Autonomia: può variare da meno di 10 minuti a più di un’ora.
  • Tempo di ricarica: varia da un’ora a 16 ore.
  • Tempo di funzionamento in modalità max vs standard: impostazioni di pulizia più potenti possono ridurre drasticamente la durata della batteria fino a sette minuti.
  • Batterie sostituibili: alcuni modelli cordless hanno una batteria di riserva inclusa che è possibile sostituire se si esaurisce la prima.

Quando testiamo gli aspirapolvere senza fili, valutiamo la durata della batteria con le impostazioni più e meno dispendiose e pubblichiamo i risultati nelle recensioni, verificando così se l’autonomia e le affermazioni relative alla batteria siano all’altezza delle affermazioni del produttore. Abbiamo trovato modelli che sovrastimano la durata della carica fino a un terzo, il che potrebbe significare che rimarresti in tredici nella pulizia prima di quanto ti saresti aspettato. Forse una guida su Come scegliere l’aspirapolvere senza fili non ti basterà: ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle recensioni.

Capacità

Gli aspirapolvere senza fili hanno una capacità di riempimento molto inferiore rispetto ai modelli con filo, anche perché quasi sempre sono senza sacco.

Quasi tutti gli aspirapolvere cordless hanno una ridotta capacità, quindi è necessario svuotarli più frequentemente. La capacità media è di 0,6 litri rispetto a 2,1 litri per un modello con filo.

Un’altra cosa che va considerata quando si cerca di orientarsi su come scegliere l’aspirapolvere senza fili è direttamente legata all’altra conseguenza dell’assenza del sacco: cioè che potresti avere più contatti diretti con polvere e sporco durante lo svuotamento. Se preferisci un aspirapolvere con sacco, ci sono un paio di opzioni. Anche questi hanno capacità maggiori, leggi per esempio la nostra recensione dell’aspirapolvere Numatic Henry Cordless HVB160. Altrimenti, valuta dei modelli che ti permettono di svuotare il cestino entrando in minimo contatto con la sporco.

Gli aspirapolvere a batteria sono molto più leggeri dei modelli standard. In media, un aspirapolvere ordless pesa 3 kg contro i 6,4 kg di un modello con filo. Il loro peso li rende una scelta ideale per chi non ha molto spazio disponibile in casa.

Oltre al peso, l’equilibrio è un altro elemento cruciale da includere in una guida su come scegliere l’aspirapolvere senza fili. Abbiamo testato i modelli con un peso complessivo ridotto, ma risultano speso poco bilanciati. Ciò può rendere l’attrezzo più pesante nella mano, particolarmente problematico quando si devono pulire superfici poste in alto.

Cordless vs portatile

Gli aspirapolvere senza fili a la scopa elettrica, o ancora gli aspirapolvere portatili, hanno un design simile ai verticali, ma sono leggeri con capacità più piccole. Sono adatti per la pulizia superficiale, e super popolari quando lo spazio da pulire è ridotto.

Oltre a fornire un’eccellente pulizia per spazi più piccoli, sono più facili da conservare rispetto ai modelli verticali o cilindrici, grazie al loro design compatto. Ciò li rende ideali per l’uso in appartamenti in cui lo spazio può essere limitato e non è necessario un aspirapolvere di grande capacità.

Gli aspirapolvere portatili sono eccellenti per togliere briciole e le molliche da casa e per pulire auto, roulotte e altri piccoli spazi. Hanno una capacità limitata, ma sono comunque ideali per una pulizia leggera.

Prestazione

La potenza degli aspirapolvere cordless è misurata in volt (V). Maggiore è la tensione del dispositivo di pulizia, più potente è e più sporco sarà in grado di raccogliere. I modelli più potenti possono anche alimentare una barra a spazzola rotante in modo più efficace, garantendoti una pulizia eccezionale sui tappeti.

Animali

Ecco qual’è uno dei fattori chiave su come scegliere l’aspirapolvere senza fili: la presenza di animali domestici in cada. Per combattere i tenaci peli di animali, alcuni aspirapolvere a batteria includono strumenti che ne facilitano la raccolta. Che si tratti di un tappeto o un divano, le spazzole ad alta velocità dei mini turbo possono sollevare e rimuovere i peli di animali domestici.

Poiché gli aspirapolvere portatili possono essere più facili da spostare all’interno della casa rispetto agli aspirapolvere verticali o cilindrici, in caso di animali domestici potrebbero risultare più comodi per rimuovere i peli di animali domestici su tutte le superfici. Per quanto, però, sia auspicabile avere un elettrodomestico capace di risucchiare tutti i peli, le funzionalità di questi modelli riducono anche l’autonomia della batteria, ovvero la durata della batteria in esecuzione.

Accessori

Gli aspirapolvere senza fili possono includere strumenti che aiutano nelle pulizie più specifiche. Tali strumenti possono includere accessori per pulire fessure e piccoli spazi, o spazzole per spolverare oggetti delicati. Alcuni aspirapolvere hanno spazzole con setole rigide, che aiutano a rimuovere il terreno dalla polvere.

Come scegliere l’aspirapolvere senza fili: altri parametri

Altri fattori di praticità da considerare includono:

  • Luci a LED sulla testata: utili per illuminare angoli bui;
  • Tubo di pulizia flessibile: può facilitare l’accesso a mobili bassi;
  • Trigger: alcuni modelli richiedono di tenere premuto il pulsante di accensione durante la pulizia. Di solito serve a risparmiare la batteria, ma potrebbe non risultare pratico a tutti;
  • Autoportante: alcuni aspirapolvere possono stare in piedi senza essere appoggiati, altri sono progettati per rimanere appoggiati a un muro, e alcuni invece si afflosciano per terra o possono essere riposti in uno specifico supporto a parete.
  • Indicatore di durata della batteria: non tutti i modelli lo hanno, ma è un’indicazione utile per sapere quanto tempo di funzionalità ti resta.

Perché passare a un aspirapolvere senza fili?

In un articolo dedicato abbiamo parlato in modo apporofndito dei vantaggi degli aspirapolvere senza fili.

Sul mercato ci sono moltissimi modelli di aspirapolvere senza filo e molti di essi lasciano molto a desiderare, in particolare quando si tratta di rimuovere la polvere fine da tappeti o aspirare capelli e peli.

Tuttavia, esiste un gruppo di aspirapolvere senza fili che dà risultati soddisfacenti e che abbiamo raccolto nella nostra lista dei migliori aspirapolvere senza fili.

I migliori modelli sono perfettamente in grado di tenere i tuoi pavimenti puliti, liberarli dalla polvere e peli, e risultare comunque comodi, leggeri e facili da usare.

La praticità aggiuntiva di un buon aspirapolvere senza fili ha ovviamente un costo.

Se hai una casa enorme, o una casa piena di moquette, effettivamente potresti passartela meglio con un aspirapolvere a filo. Ma se non hai più intenzione di doverti trascinare dietro modello con filo pesante, optare per un cordless potrebbe renderti più semplice la pulizia di casa, a patto che tu scelga saggiamente.

Dai un’occhiata alle nostre recensioni di aspirapolvere senza fili.

Adesso ti lasciamo con una serie di modelli molto validi che potresti iniziare a valutare per l’acquisto.

Come scegliere l’aspirapolvere senza fili: i consigliati

Aspirapolvere cordless Dyson

Dyson è uno dei marchi cordless più popolari. Ha una vasta selezione di modelli tra cui scegliere in quattro gamme principali: V7, V8, V10 e V11.

Man mano che aumenta progressivamente il numero della gamma, aumentate anche la durata della batteria, le  funzionalità e la capacità. In ciascuna gamma troverai varie opzioni, dai modelli “Pets” (Animali) a “Absolute” o “Total Clean”.

Come regola generale, le diciture indicano:

  • Motorhead: versione base;
  • Pets: include mini strumento turbo per i peli animali domestici;
  • Absolute: strumenti di pulizia portatili aggiuntivi e strumenti di filtraggio/pavimento extra più sofisticati;
  • Total Clean: pacchetto accessori esteso.

I prezzi possono variare notevolmente, in particolare sulle vecchie gamme V7 e V8, il che può rendere difficile sapere se stai facendo buon affare. Quindi, è bene fare un confronto tra i diversi modelli Dyson e gli elementi essenziali che includono, prima di scegliere un modello specifico. Controlla le nostre recensioni di aspirapolvere senza fili Dyson per scoprire quali sono i migliori modelli.

Aspirapolvere cordless Shark

Shark ha l’aspirazione di diventare il nuovo Dyson e negli ultimi anni ha lanciato una serie di aspirapolvere senza filo premium.

Le sue due gamme cordless principali sono:

  • Shark Anti Hair Wrap with Flexology: formato scopa elettrica, cordless e con a manico sottile con cerniera, per una maggiore flessibilità, testina a doppia spazzola, luci a LED, modalità moquette e pavimenti duri, ripiegabile. Batterie sostituibili (sui modelli di fascia alta).
  • Shark DuoClean Cordless Upright: con tubo flessibile lungo, testata a doppia spazzola, fari a LED, modalità moquette e pavimenti duri, autoportante.

Lo strumento per pavimenti DuoClean di Shark è simile allo strumento per pavimenti duri “fluffy” di Dyson. Ha una spazzola a rullo morbido che ruota nella direzione opposta alla spazzola turbo a setole principali. Ciò ha lo scopo di migliorare la raccolta dei residui più grandi su pavimenti duri e di polvere fine sui tappeti.

Entrambi i modelli hanno una versione per animali domestici e una standard, a seconda che abbiano o no la funzionalità di pulizia turbo. Indipendentemente dal fatto che tu abbia animali domestici, però, questa può essere utile per pulire le scale. Vale la pena controllare i prezzi quando si decide di acquistare un modello Shark, poiché a volte la versione per animali domestici ha lo stesso prezzo di quella standard o addirittura è più economica.

Gli aspirapolvere senza fili Shark in genere costano meno dei modelli Dyson top di gamma, ma possono competere sulla pulizia? Leggi le nostre recensioni di aspirapolvere senza fili Shark per scoprirlo.

Conclusione

Speriamo, con questa guida su come scegliere l’aspirapolvere senza fili, di averti tolto un po’ di dubbi sulle caratteristiche da ricercare nel tuo prossimo modello. Consulta anche la nostra guida sui vantaggi dell’aspirapolvere senza fili.

Mentre se vuoi giungere al sodo, vai subito a leggere il nostro articolo sui migliori aspirapolvere senza fili del 2020.